Fondo di un piatto in ceramica sigillata
Sala 1Epoca Romana e Tardoromana Fondo di un piatto in ceramica sigillata risalente al periodo romano e rinvenuto nella Mansio Rigomagus. La terra sigillata veniva utilizzata per la creazione di vasellame fine da mensa e veniva immersa in una "vernice" di argilla molto depurata e ricca di ferro, infine veniva cotta in ambiente ossidante, ossia ricco di ossigeno, per ottenere il colore rosso brillante.| Luogo di Ritrovamento | : Mansio Rigomagus |
| Periodo | : Periodo romano |
| Macro-Sezione | : N/A |
| Dimensioni (millimetri) | : 67,96 x 97,44 x 10,71 |










