Ciotola in ceramica (frammentaria) in argilla purificata
Sala 1Protostoria Ciotola in ceramica, risalente all'Età del ferro (X-V secolo a.C.), composta da argilla purificata da inclusi. La forma di questo elemento è la più "elegante" e particolare di quelle presentate finora: anche la parete molto sottile e la verniciatura di colore nero mostrano caratteristiche di lavorazione peculiari rispetto ad altri pezzi esposti.| Luogo di Ritrovamento | : regione Ricodino a Est di S. Michele |
| Periodo | : Età del ferro, X-V secolo a.C. |
| Macro-Sezione | : Coltivazione e allevamento |
| Dimensioni (millimetri) | : 151,43 x 93,39 x 9,02 |










