Frammento di pietra ollare (B)
Sala 1Epoca Romana e Tardoromana Frammento in pietra ollare (fondo e parete, collegato ai frammenti A e C) risalente al periodo romano e proveniente da un pozzo rivenuto in regione Noceti (1,3 km a sud-ovest di Trino). La pietra ollare è una formazione rocciosa molto malleabile e quindi facilmente lavorabile al tornio, inoltre è in grado di trattenere e distribuire bene il calore del fuoco.| Luogo di Ritrovamento | : regione Noceti (1,3 km a SW di Trino, in un pozzo) |
| Periodo | : Periodo romano |
| Macro-Sezione | : N/A |
| Dimensioni (millimetri) | : 97,15 x 60,09 x 18,60 |










