Manico e collo di anfora
Sala 1Epoca Romana e Tardoromana Manico e collo di anfora a impasto chiaro, risalente al periodo romano e proveniente dalla regione Arbengo (qualche km a ovest di Trino). Le anfore potevano avere diversi impasti: in questo caso risulta decisamente calcareo. Le varietà di forme variavano in base al tipo di prodotto trasportato e solitamente, essendo la tipologia di ceramica porosa e i liquidi contenuti venivano conservati per molto tempo, non venivano riutilizzate.| Luogo di Ritrovamento | : regione Arbengo (2 km a NW di Trino) |
| Periodo | : Periodo romano |
| Macro-Sezione | : N/A |
| Dimensioni (millimetri) | : 197,56 x 99,17 x 38,15 |










